arrow_back | PROFILO ALARE E FORZA DI PORTANZA |
---|
rimangono 11 |
[wpc_button] | ERRORI 0 |
---|
⚙️ PERSONALIZZA:
85 Si intende per “corda” della vela la linea idealmente tracciata per unire le due estremità del profilo della vela.
VERO
FALSO
86 La concavità della vela assolve alla funzione di diminuire la resistenza all’avanzamento dell’unità.
VERO
FALSO
74 Lo svergolamento della vela dipende dalla velocità del vento reale che aumenta in funzione dell’altezza da cui spira rispetto alla superficie del mare.
VERO
FALSO
43 La funzione delle stecche poste sulla randa è quella di conservare inalterata la forma della vela in qualsiasi condizione meteomarina.
VERO
FALSO
44 La funzione delle stecche poste sulla randa è quella di garantire l’ottimale indicazione della direzione del vento sulla vela?
VERO
FALSO
73 Per portanza si intende il peso complessivo di tutte le attrezzature veliche imbarcate su un’unità a vela.
VERO
FALSO
83 La forza di propulsione risulta parallela all’asse longitudinale dell’unità navale a vela.
VERO
FALSO
84 La forza di scarroccio e la forza di propulsione hanno origine dalla forza risultante generata dal vento sulla superficie velica.
VERO
FALSO
39 La forza di scarroccio risulta perpendicolare all’asse longitudinale dell’unità a vela.
VERO
FALSO
40 La forza di propulsione risulta perpendicolare all’asse longitudinale dell’unità a vela.
VERO
FALSO
78 Per “scarroccio” si intende la traslazione laterale dell’unità a vela per effetto del vento esercitato sullo scafo durante la navigazione.
VERO
FALSO