arrow_back “METTERE A SEGNO”
LA VELA
rimangono
9
[wpc_button] ERRORI
0

⚙️ PERSONALIZZA:



5 La vela si orienta in relazione al flusso del vento.

VERO
FALSO


36 La “messa a segno” delle vele è generata dal vento apparente durante la navigazione.

VERO
FALSO


37 La pressione esercitata dal vento sulle vele dipende dall’angolo di incidenza.

VERO
FALSO


96 L’angolo di incidenza è quello formato tra la direzione del vento apparente e quella verso cui è orientata la vela, in pratica l’angolo con cui il profilo fende l’aria.

VERO
FALSO


28 L’angolo di incidenza risulta essere l’angolo formato tra la direzione del vento apparente e quella verso cui è orientata la vela.

VERO
FALSO


239 La “messa a segno” delle vele si ottiene quando le vele sono completamente poste a riva.

VERO
FALSO


217 Per “mettere a segno” le vele si intende l’avvolgerle correttamente dopo l’utilizzo in navigazione per il loro successivo pronto impiego.

VERO
FALSO


38 La pressione esercitata dal vento sulle vele dipende esclusivamente dal valore della prora assunta dall’unità.

VERO
FALSO


48 La vela tende, per sua natura, ad assumere una posizione neutra di 45° rispetto al flusso del vento e a ricevere una spinta in tale direzione.

VERO
FALSO