arrow_back | FERRAMENTA DI BORDO |
---|
rimangono 18 |
[wpc_button] | ERRORI 0 |
---|
⚙️ PERSONALIZZA:
136 La ferramenta di bordo è costituita dall’insieme di elementi come strozzascotte, winch, arridatori e galloccie.
VERO
FALSO
169 Il tornichetto è un congegno utilizzato per unire due cime di diverso materiale.
VERO
FALSO
166 Per impiombatura si intende l’intreccio dei trefoli delle estremità di cavi tessili o in acciaio, al fine di unirli tra di loro o per realizzare un anello fisso a cui agganciare le ferramenta o le manovre.
VERO
FALSO
138 I grilli assumono la funzione di ridurre o sforzo di trazione sui cavi.
VERO
FALSO
140 La galloccia è il dispositivo con cui si fissano le draglie.
VERO
FALSO
142 Il golfare è il carrello del boma dove si innesta la randa.
VERO
FALSO
144 La trozza è lo snodo che unisce il boma all’albero.
VERO
FALSO
185 Lo stopper è il sistema di bloccaggio che consente di strozzare una drizza.
VERO
FALSO
184 Lo stopper è la manovra con cui si fissa il boma in posizione di riposo.
VERO
FALSO
139 Il carrello di randa (o trasto) è il congegno sul quale vengono date volta e bloccate le scotte della randa.
VERO
FALSO
170 Il vang è un sistema di ritenuta del boma di tipo regolabile che assolve a due funzioni principali: regola la flessione longitudinale dell’albero e influenza la superficie portante della vela.
VERO
FALSO
129 Il paranco di scotta assolve la funzione di demoltiplicare lo sforzo.
VERO
FALSO
130 Quello rappresentato in figura è un paranco con un rapporto 6:1.
VERO
FALSO
131 Quello rappresentato in figura è un paranco doppio con il rapporto più favorevole, il cosiddetto “fino” di 8:1.
VERO
FALSO
135 Le scotte devono essere avvolte intorno al tamburo del winch sempre in senso orario, ponendo particolare attenzione per evitare la sovrapposizione dei “colli”.
VERO
FALSO
177 Girando la maniglia in senso orario il winch sostiene una migliore trazione e potenza.
VERO
FALSO
134 Il winch è un particolare meccanismo costituito da due bozzelli utilizzato per moltiplicare lo sforzo di trazione esercitato sulle cime.
VERO
FALSO
175 Un winch self-tailing è un verricello elettronico comandato dalla timoneria per il quale non è necessario l’uso della maniglia.
VERO
FALSO