arrow_back ALBERATURA
E PIANO VELICO
rimangono
15
[wpc_button] ERRORI
0

⚙️ PERSONALIZZA:



168 Le sartie, sono i cavi generalmente in acciaio (ma anche in fibre tessili particolarmente tenaci), che sostengono l’albero.

VERO
FALSO


105 Le crocette servono a tensionare le sartie che sorreggono l’albero lateralmente.

VERO
FALSO


104 Le crocette garantiscono un adeguato punto di forza e ritenuta delle scotte sul piano di coperta.

VERO
FALSO


106 La regolazione delle sartie si attua attraverso l’utilizzo del carrello della scotta.

VERO
FALSO


171 All’interno dell’albero si possono far passare le manovre fisse come sartie e stralli.

VERO
FALSO


151 La funzione del paterazzo è di regolare il vang.

VERO
FALSO


141 La landa è il cavallotto o la piastra collocata in coperta utilizzata per fissare le sartie e gli stralli.

VERO
FALSO


72 Il piano velico è l’organizzazione delle vele di un’unità come da progetto ed è essenzialmente caratterizzato dal numero di alberi e dal tipo di vele a disposizione.

VERO
FALSO


102 Si intende per unità attrezzata con armo frazionato quella in cui lo strallo non è “incappellato” in testa d’albero.

VERO
FALSO


100 Negli armamenti frazionati, le sartie volanti servono a sostenere l’albero, controbilanciando lo sforzo trasmesso dalle vele allo strallo.

VERO
FALSO


101 Negli armamenti frazionati con crocette acquartierate verso poppa e paterazzo, le sartie volanti possono dare supporto all’albero ma non sono strutturali.

VERO
FALSO


103 Si intende per unità attrezzata con armo frazionato quella il cui scafo è suddiviso in almeno tre compartimenti.

VERO
FALSO


124 Lo sloop è l’armo caratterizzato dalla presenza di un solo albero e la possibilità di issare una sola vela di prua alla volta.

VERO
FALSO


125 Il cutter è l’armo caratterizzato dalla presenza di un solo albero, armato con due fiocchi contemporaneamente.

VERO
FALSO


126 Il ketch è quell’armo caratterizzato dalla presenza dell’albero di mezzana a proravia dell’asse del timone.

VERO
FALSO