rimangono
3
[wpc_button] ERRORI
0

PERSONALIZZA:



594. Generalmente, la funzione del “TRIM” in un motore fuoribordo determina l’innalzamento della prua dell’unità per un angolo compreso tra la superficie del mare e il piano:

a) laterale dell’unità stessa.
b) trasversale dell’unita stessa.
c) orizzontale dell’unità stessa.


587. Relativamente ad un motore fuoribordo, bisogna sapere che:

a) regolando con il “TRIM” il piede verso l’alto si determina un’elevazione della prora rispetto alla superficie del mare.
b) i cilindri sono raffreddati ad aria.
c) regolando con il “TRIM” il piede verso l’alto si determina un abbassamento della prora rispetto alla superficie del mare.


588. Quando il TRIM è tutto basso si dice che l’assetto è:

a) tutto in positivo e serve ad alzare la prua con mare formato in poppa.
b) tutto in negativo e serve per dare maggiore spinta iniziale per raggiungere l’assetto di planata.
c) neutrale.