arrow_circle_left | Falla (6 quiz) |
---|
rimangono 6 |
[wpc_button] | ERRORI 0 |
---|
PERSONALIZZA:
347. Quale tra queste affermazioni è corretta?
a) a seguito della presenza di una falla può aumentare la rigidità dello scafo dovuta all’effetto osmotico.
b) la falla può compromettere la galleggiabilità dell’unità navale in quanto si verifica una riduzione della riserva di spinta dell’unità stessa.
c) a seguito della presenza di una falla può aumentare la rigidità del fasciame dovuta all’effetto capillare.
346. Quale tra queste procedure può essere effettuata nel caso in cui un’unità abbia subito una falla di lieve entità?
a) azionare la pompa di alimentazione.
b) azionare la pompa di sentina.
c) azionare la pompa di iniezione.
345. Avuto riguardo alla falla, quale tra queste affermazioni è corretta?
a) se si verifica una falla nella parte prodiera è opportuno arrestare il moto dell’unità navale per evitare che l’avanzamento della stessa possa incrementare l’afflusso d’acqua nel suo interno.
b) se si verifica una falla a prua è opportuno aumentare la velocità dell’unità navale per diminuire il flusso dell’acqua che tende ad allagare i compartimenti prodieri.
c) Se si verifica una falla a prua è opportuno spostare i pesi longitudinalmente verso proravia.
341. In caso di falla, quale operazione è la più corretta tra quelle riportate nelle seguenti alternative risposta:
a) imbarcare acqua per compensare la pressione.
b) tamponare la falla dall’esterno in modo che la pressione dell’acqua non faccia spostare il “tappo” di fortuna.
c) sbandare l’unità sul lato della falla.
349. Quale accorgimento può essere adottato al fine di ostruire al meglio una falla di notevoli dimensioni?
a) travasare carburante nella zona ubicata a proravia della linea trasversale dell’unità navale.
b) tamponare la via d’acqua servendosi di materiali ingombranti quali, tele cerate, materassi ecc..
c) limitare l’ingresso d’acqua dalla falla sbandando l’unità navale sul medesimo lato a quello dove si è verificata la stessa.
340. In caso di falla irreparabile a bordo, il Comandante lancia via radio il:
a) PAN PAN e mette l’equipaggio alle pompe di sentina.
b) SECURITE’ ed aspetta i soccorsi.
c) MAYDAY e opera per la salvezza delle persone a bordo.