arrow_back | ROLLIO E BECCHEGGIO |
---|
rimangono 4 |
[wpc_button] | ERRORI 0 |
---|
⚙️ PERSONALIZZA:
69 Il rollio è l’oscillazione dell’unità intorno al suo asse:
a) longitudinale.
b) verticale.
c) trasversale.
122 Cosa si intende per rollio di un’unità navale?
a) la rotazione lungo l’asse longitudinale dell’unità, che determina l’inclinazione della stessa a dritta e a sinistra.
b) la rotazione che si verifica lungo l’asse trasversale, che determina l’immersione della prua e il contestuale sollevamento della poppa e viceversa.
c) la rotazione che si manifesta lungo l’asse verticale, che determina la contestuale deviazione della prua da un lato e della poppa dal lato opposto.
34 Il beccheggio è l’oscillazione dell’unità intorno al suo asse:
a) trasversale.
b) longitudinale.
c) verticale.
123 Cosa si intende per beccheggio di un’unità?
a) la rotazione lungo l’asse longitudinale dell’unità navale, che determina l’inclinazione della stessa a dritta e a sinistra.
b) la rotazione che si verifica lungo l’asse trasversale, che determina l’immersione della prua e il contestuale sollevamento della poppa e viceversa.
c) la rotazione che si manifesta lungo l’asse verticale, che determina la contestuale deviazione della prua da un lato e della poppa dal lato opposto.