arrow_back | MANOVRE CON SPINNAKER |
---|
rimangono 7 |
[wpc_button] | ERRORI 0 |
---|
⚙️ PERSONALIZZA:
220 La manovra denominata “strallare” consiste nel ruotare il tangone verso la parte prodiera dell’unità navale conducendone l’estremità libera in prossimità dello strallo.
VERO
FALSO
221 La manovra denominata “quadrare” consiste nel ruotare il tangone verso la parte prodiera dell’unità navale conducendone l’estremità libera in prossimità dello strallo.
VERO
FALSO
163 Le manovre necessarie all’uso dello spinnaker sono scotta, spring, vang, borosa e meolo del tangone.
VERO
FALSO
164 Per braccio si intende il cavo utilizzato per manovrare e, quindi, regolare la mura dello spinnaker.
VERO
FALSO
179 La calza è una sorta di tubo di tela con il quale si raccoglie lo spinnaker o il gennaker prima di ammainarlo.
VERO
FALSO
133 Il tangone è il pennone sul quale è fissata la base della randa.
VERO
FALSO
143 La varea del tangone è l’anello di attacco del mantiglio.
VERO
FALSO