arrow_circle_left | CHIAMATA DI SOCCORSO PROCEDURA (14 quiz) |
---|
rimangono 14 |
[wpc_button] | ERRORI 0 |
---|
PERSONALIZZA:
423. Quale canale radio VHF/FM è utilizzato per le chiamate di soccorso?
a) il canale 18.
b) il canale 68.
c) il canale 16.
425. La frequenza del Canale 16 è la:
a) 102.5 MHz.
b) 099.7 MHz.
c) 156.8 Mhz.
433. Il canale 16 sulla banda di frequenza VHF è utilizzabile:
a) tranquillamente, sempre se non c’è situazione di emergenza.
b) solo in caso di comunicazioni riguardanti la sicurezza.
c) solo per la prima chiamata; per proseguire la comunicazione bisogna poi spostarsi su un altro canale.
426. Chi riceve una richiesta di soccorso:
a) si occupa di coordinare i soccorsi.
b) si dirige verso il porto più vicino in cerca di aiuto.
c) rilancia la chiamata di soccorso ed eventualmente si adopera per prestare soccorso all’unità in pericolo.
436. Per le comunicazioni tra barca e barca si possono usare i canali.
a) i canali 16 e 68.
b) i canali 6, 8, 72 o 77.
c) il canale 14.
432. L’obbligo del silenzio radio sul canale 16 si ha:
a) non esiste alcun obbligo.
b) ogni ora.
c) nei primi 3 minuti successivi all’inizio dell’ora intera e della mezz’ora.
444. Per motivi di sicurezza, quali sono gli intervalli temporali per i quali è vietato effettuare comunicazioni radio?
a) tra i minuti 00-03 e 30-33 di ogni ora.
b) tra i minuti 03-06 e 33-36 delle ore pari.
c) tra i minuti 00-03 e 30-33 delle ore pari.
435. Come si impone il silenzio radio col VHF ?
a) pronunciando la parola SILENCE MAYDAY.
b) pronunciando la parola SECURITÈ.
c) pronunciando la parola PAN PAN.
427. Da quale parola è preceduta la chiamata di soccorso?
a) PAN PAN ripetuta tre volte.
b) SECURITE’ ripetuta tre volte.
c) MAYDAY ripetuta tre volte.
434. Nel caso si renda necessario lanciare un MAYDAY via radio:
a) lo si lancia a intervalli di tre minuti.
b) lo si lancia sulla frequenza di lavoro della stazione radio più vicina.
c) si comunicano nell’ordine: nominativo internazionale, coordinate della posizione e tipo di pericolo in corso.
429. La procedura per trasmettere correttamente un messaggio di soccorso:
a) il messaggio di soccorso da trasmettere deve essere preceduto dalla parola SECURITE’ e seguito dalla parola MAYDAY.
b) il messaggio di soccorso da trasmettere deve essere preceduto dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
c) il messaggio di soccorso da trasmettere deve essere seguito dalla parola PAN ripetuta tre volte.
431. Il Mayday va ripetuto durante la chiamata:
a) 1 volta.
b) 3 volte.
c) 5 volte.
428. Da cosa è preceduta la chiamata di urgenza?
a) la parola MAYDAY ripetuta tre volte.
b) le parole PAN PAN ripetute tre volte.
c) la parola SECURITE’ ripetuta tre volte.
430. Da quale parola è preceduta la chiamata di sicurezza?
a) dalla parola SECURITE’ ripetuta tre volte.
b) dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
c) dalle parole PAN PAN ripetuta tre volte.