arrow_circle_left Richiesta
di soccorso (4 quiz)
rimangono
4
[wpc_button] ERRORI
0

PERSONALIZZA:



421. In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i “razzi a paracadute a luce rossa”?

a) sempre.
b) solo se sono ben visibili le luci di una nave, di un aeroplano, della costa.
c) se si presume la presenza di una nave, di un aeroplano, della costa.


422. In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i “fuochi a mano a luce rossa”?

a) se sono ben visibili le luci di una nave, di un aeroplano, della costa.
b) se si presume la presenza di una nave, di un aeroplano o della costa.
c) sempre.


414. Per attirare l’attenzione di un’altra unità in caso di pericolo:

a) dopo l’installazione è necessaria un’ispezione dell’Autorità Marittima del luogo ove è stata eseguita l’installazione.
b) si effettua un movimento lento e ripetuto di entrambe le braccia allargate, dall’alto in basso.
c) è necessario il collaudo di un tecnico abilitato appartenente al Ministero dello Sviluppo Economico.


415. Quale affermazione è corretta?

a) per attirare l’attenzione di notte è possibile usare le boette fumogene.
b) per effettuare una chiamata di soccorso con il VHF è necessario un abbonamento.
c) il 1530 è il numero telefonico di emergenza della Guardia Costiera.