arrow_back ACCOSTATA, CURVA DI EVOLUZIONE
rimangono
5
[wpc_button] ERRORI
0

⚙️ PERSONALIZZA:



124 Cosa si intende per accostata di un’unità?

a) la rotazione dell’unità lungo l’asse longitudinale dell’unità, che determina l’inclinazione della stessa in maniera alternata a dritta e a sinistra.
b) la rotazione dell’unità lungo l’asse trasversale, che determina l’immersione della parte prodiera e il contestuale sollevamento della parte poppiera.
c) la rotazione dell’unità lungo l’asse verticale, che determina la contestuale deviazione della prua da un lato e della poppa dal lato opposto.


81 In navigazione a motore, dov’è ubicato, rispetto al centro nave, l’asse di rotazione intorno al quale l’unità accosta?

a) verso prua.
b) verso poppa.
c) al centro.


94 La curva di evoluzione:

a) è riferita alla velocità dell’unità.
b) è la traiettoria descritta dall’unità che accosta verso dritta ovvero sinistra.
c) descrive la rotazione del timone


88 Qual è l’angolo di rotazione del timone (intorno al suo asse) per ottenere il massimo effetto di governo?

a) tra 90 gradi e 115 gradi.
b) tra 50 gradi e 90 gradi.
c) tra 30 gradi e 40 gradi.


93 In generale, oltre all’accostata, l’impiego del timone con pala produce i seguenti effetti:

a) spostamento laterale sul lato dell’accostata, lieve appoppamento.
b) riduzione di velocità, spostamento laterale sul lato opposto a quello della pala, leggero appruamento.
c) esclusivamente lo sbandamento.